Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

LEGNI, LETTERE, GRILLI

Robert Frost e Cosimo Budetta, NOTHING GOLD CAN STAY

Qualche anno fa, Cosimo Budetta, insieme ad altri lavori allora diventati libretto, mi lasciò in custodia una serie di 30 piccole tecniche miste per una possibile plaquette che in quel periodo, con grande rammarico, non fu possibile stampare.  Vengono qui presentate nella forma dell'idea iniziale, con il gentile assenso della famiglia, in memoria e in occasione dell'intitolazione di una piazza all'amico artista ad Agromonte, nel Comune di Latronico, il Primo Maggio prossimo. Edizioni dell'Ombra, chiamare l'erba 12: NOTHING GOLD CAN STAY, una poesia di Robert Frost e una tecnica mista di Cosimo Budetta. Caratteri Optima su cartapaglia, fogli Champion, Fedrigoni e Hahnemühle. Tiratura: 30 esemplari. Dimensioni: mm165x130. Salerno, Primo Maggio 2022

Gianni Bolis, AL BRÜ

Edizioni dell'Ombra, chiamare l'erba 10: AL BRÜ, una poesia in una parlata della Valle Imagna e un disegno originale di Gianni Bolis. Composto e impresso a mano con caratteri mobili Garamond e Garaldus su carte Fedrigoni, Hahnemühle e cartapaglia in una tiratura di 30 esemplari.  Salerno, 9 Aprile 2022

William Shakespeare, SLEEP NO MORE

Edizioni dell'Ombra, in umbra educatæ 82: SLEEP NO MORE, un frammento da Macbeth di William Shakespeare e una xilografia di Gaetano Bevilacqua. Caratteri Aurora, Optima e Recta su carte Fabriano, Favini e Fedrigoni.  La tiratura è di 20 esemplari e 5 prove.  Il frammento in italiano è tratto dalla versione di Macbeth di Cesare Vico Lodovici, 1951.  Dimensioni: mm165x167.  Salerno, 26 Marzo 2022

Marcello Napoli, LÆVIA GRAVIA

a Enzo Sellerio (1924-2012) Edizioni dell'Ombra, chiamare l'erba 10: LÆVIA GRAVIA, due frammenti di Marcello Napoli, una fotografia di Corradino Pellecchia e un ricordo. Caratteri mobili Bodoni. Carte Champion, Favini e Fedrigoni. Immagini stampate da Arti Grafiche Salerno. 20 esemplari. Salerno, 22 Febbraio 2022